Chi sono

Ciao!

 

Sono Silvia, sono una Psicologa e Psicoterapeuta Funzionale.

 

Quando mi chiedono come ho scelto questa professione non so dare una risposta precisa … un bel giorno della quarta liceo è arrivata la vocazione (si, ritengo che tutti i lavori scelti e fatti con passione siano frutto di una vocazione) e ho deciso (senza sapere minimamente quale sarebbe stato il percorso o cosa voleva dire) che sarei diventata una Psicologa e che avrei avuto il mio studio … e a distanza di 20 anni sono fiera di essere esattamente dove volevo essere!

 

Dopo la maturità (io ho fatto il liceo scientifico E.Fermi a Padova) ho scelto la Facoltà di Psicologia e mi sono laureata nel 2005 in Scienze Psicologiche, Cognitive e Psicobiologiche (laurea triennale) con una tesi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

 

Ho poi conseguito la Laurea Specialistica in Psicologia Clinica nel 2008 con un tirocinio presso la Riabilitazione Cardiologica dell’Ospedale di Cittadella e una tesi sugli aspetti psicologici delle patologie cardiovascolari. Ho scelto questo argomento sia per questioni familiari (noi “psicoprofessionisti” siamo sempre mossi da fattori personali nell’intraprendere queste professioni) , sia perché cominciava ad essermi chiaro che questa affascinante materia che è la Psicologia non poteva riguardare esclusivamente ciò che accade nella “Psiche” e che il corpo lancia dei segnali che non possono essere separati da ciò che “accade dentro la testa”.

Ed è così che nel 2009 sono approdata al Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale di Padova per il cosiddetto “tirocinio professionalizzante” della durata di un anno, dopo il quale mi è stato possibile sostenere l’esame di stato e diventare a tutti gli effetti una Psicologa abilitata all’esercizio della professione nel 2010.

 

E’ in questo Centro che sono venuta a conoscenza del Modello Neofunzionale, un modello psicologico che guarda alla persona nella sua interezza, che considera contemporaneamente tutti i sistemi dei quali noi esseri umani siamo formati (non solo la mente o la “Psiche”), ed è grazie a questo modello che molte delle mie intuizioni hanno trovato concretezza … ma non mi dilungo ulteriormente, se ti ho incuriosito vai a leggerti l’articolo sul mio metodo di lavoro!

 

Così nel 2010 ho iniziato la mia formazione come Psicoterapeuta presso la Scuola Europea di Formazione in Psicoterapia Funzionale (SEF) ottenendo nel 2015 il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Funzionale Corporea.

 

Grazie alle opportunità formative offerte dai vari tirocini universitari, post universitari e di specializzazione che si rendono necessari per arrivare a praticare questa professione, ho maturato esperienza presso i reparti di Psichiatria e Riabilitazione Cardiologica a Cittadella (come anticipato), al Centro Gallucci dell’Ospedale di Padova e al Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Sant’Antonio di Padova.

 

Nel frattempo, dopo una lunga carriera di ripetizioni a domicilio, ho lavorato per due anni come insegnante di sostegno presso la Scuola dell’Infanzia Maria Bambina del mio paese, Maserà di Padova, finchè il desiderio di costruire qualcosa di mio mi ha portata ad aprire, assieme alla mia più cara amica e fidata collega Irene Rizzi, lo Studio Psicologico Associato InteraMente nel 2011 a Casalserugo (Padova).

Nel 2012 abbiamo iniziato una proficua collaborazione con l’Associazione Nidi Familiari “La Gerla” (con sede a Udine e nidi in tutto il Friuli), collaborazione a tutt’oggi attiva e che ci vede Formatrici e Supervisori delle Educatrici della prima infanzia che ne fanno parte.

 

Dal 2015 al 2022 ho collaborato con il Poliambulatorio Novadent a Carbonara di Rovolon, presso cui, oltre all’attività clinica, ho attivato uno sportello di Supporto alla Genitorialità, percorsi individuali di rilassamento e benessere per la gestione delle patologie stress-correlate e un progetto per la cura del bruxismo in collaborazione con i professionisti dello studio.

 

Dal 2019 al 2022 lo Studio InteraMente si trasferisce in nuovi accoglienti e più maturi spazi assieme ad una nuova collega, Liliana Argenziano.

 

Dal 2023 ricevo presso il mio nuovo e temporaneo studio a Carpanedo di Albignasego … in attesa di nuovi ed entusiasmanti sviluppi!!!

 

Le mie attuali e principali attività professionali riguardano:

 

  • Percorsi di psicoterapia per adolescenti e adulti.
  • Consulenze e percorsi di supporto psicologico per adolescenti e adulti.
  • Supporto alla genitorialità.
  • Percorsi di rilassamento e benessere per la gestione delle sintomatologie e patologie stress  correlate (emicrania, insonnia, bruxismo, disturbi gastro intestinali, cardiopatie, etc…)
  • Formazione e Supervisione Educativa per Educatori/trici che lavorano con l’infanzia.
  • Percorsi di formazione su tematiche specifiche per insegnanti.
  • Laboratori di gruppo sul benessere e la Crescita Personale.